Managers
CONTATTACI

Sonia, dopo essermi diplomata in ragioneria, sono entrata in contatto con la realtà di Axcent diversi anni fa e ho sempre svolto il ruolo di impiegata Amministrativa con diverse specializzazioni. Ad oggi quello di cui mi occupo è in linea con le mie aspettative e ritengo che questa sia un’azienda dinamica e sempre pronta ai cambiamenti, che guarda oltre e non si ferma ai primi ostacoli.


Sumaia, laureata in Tecnologie Informatiche all’Università di San Paolo, Brasile. Lavoro nelle risorse umane di Axcent, ho un ruolo generalista e mi occupo di diverse tematiche riguardanti le persone che compongono l’azienda. Ho cominciato il mio percorso lavorativo in Axcent Sud America (San Paolo, Brasile) dove ero incaricata del controllo di gestione e supervisionavo, in maniera generale, l’ufficio del personale. Successivamente mi sono trasferita in Italia ed ho continuato a lavorare in Axcent con un ruolo che prestava più attenzione alle persone. Consiglio vivamente un’esperienza da noi, perché c’è la possibilità di guardare diversi aspetti in maniera dettagliata oltre alle proprie mansioni principali, consentendo di essere sempre a contatto con professionisti diversi. Posso dire che in Axcent sono cresciuta: mi ha permesso di imparare e conoscere tante cose!






Maria, diploma di maturità scientifica, oggi mi occupo della segreteria amministrativa, dell’ufficio acquisti e supporto il Rail Operation Manager. Devo ammettere che quello che faccio in Axcent supera di gran lunga le mie aspettative iniziali, tanto da consigliare un’esperienza qui da noi sia per l’ambiente professionale dinamico e perennemente in crescita che per la vision e la mission motivanti.
Axcent per me ha avuto un ruolo decisivo, nonostante abbia avuto varie esperienze pregresse, è stato la svolta dal punto di vista lavorativo e formativo, ci sono aspetti professionali che ho appreso, approfondito e costantemente migliorato e che ho portato nella vita privata.


Key account IT Area
Tommaso, genovese oramai a Milano da 8 anni, laureato in Management presso l’Università degli Studi di Genova e grande tifoso della Sampdoria! Faccio parte della società WMCM e mi occupo principalmente di Program Management per istituzioni finanziare, quello che faccio è assolutamente in linea con quelle che erano le mie aspettative: sono arrivato qui con la voglia di avere nuove opportunità di crescita e vedere nuove prospettive. WMCM ed Axcent mi stanno dando la possibilità di ampliare sempre più e velocemente le mie competenze in ambito manageriale e commerciale. Consiglio vivamente la nostra realtà per le opportunità di crescita e per la cultura aziendale che si nota sin dalle prime settimane: competenze verticali, visione imprenditoriale, qualità della vita professionale e personale, apertura allo scambio di idee e feedback.
Axcent mi ha dato una grande energia nel voler dare il mio contributo attivo, con la consapevolezza di poter muovere davvero delle leve per il risultato di gruppo e personali.


Angelo, laureato in Ingegneria Informatica. In Axcent mi occupo sia di consulenza presso clienti che di gestire piccoli gruppi di risorse in Factory per quel che concerne la formazione in ambito Java. Attualmente sono in consulenza presso un cliente in ambito bancario. Posso serenamente affermare che faccio quello che mi aspettavo, ovvero sviluppare e interagire con i clienti in consulenza e se proprio dobbiamo essere sinceri mi ritrovo a svolgere attività che non avrei mai pensato di fare e la cosa mi soddisfa e mi arricchisce come professionista. Consiglio Axcent, per le grandi opportunità di crescita sia nell’ambito professionale che nell’ambito interpersonale per il rapporto che si sviluppa tra i colleghi.
Axcent mi ha portato a una crescita professionale attraverso corsi interattivi e dandomi la possibilità di superare le difficoltà con il supporto di colleghi validi e preparati.


le occasioni sempre stimolanti e il lavoro di squadra ti arricchiscono professionalmente con un processo continuativo di apprendimento. Qui ho migliorato notevolmente le mie competenze e diverse conoscenze professionali, sensazioni che vengono confermate dai feedback ricevuti. Qui si acquisisce l’esperienza necessaria per diventare un riferimento nel proprio campo di lavoro.


Software Quality Engineer


Software Quality Engineer


Innovation & Business Development Specialist
Andrea, diplomato all’ITS meccatronica come tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici autoferrotranviari. Ho iniziato a lavorare in Axcent cinque anni fa come Data Analyst presso la Control Room dove mi occupavo quotidianamente del monitoraggio dei dati delle flotte regionali e alta velocità del cliente offrendo supporto tecnico ai depositi e all’ingegneria di manutenzione. Da pochi mesi sono entrato a far parte del team dell’ufficio tecnico di Axcent System Engineering in cui ho cercato di portare la mia esperienza per lo sviluppo di progetti presenti e futuri. Qui ci occupiamo di tutte le fasi di un progetto, dalla progettazione iniziale alla realizzazione finale studiando le soluzioni più adatte e rispondendo alle esigenze del cliente.
Quando sono entrato in azienda, al termine del mio percorso formativo, desideravo di iniziare a lavorare nel settore dei trasporti cominciando un percorso di crescita professionale e ad oggi sono molto contento del ruolo che ricopro perché mi dà la possibilità di seguire e approfondire diverse tematiche ampliando le mie conoscenze, è un lavoro molto stimolante e mai ripetitivo. Consiglierei a tutti di lavorare in Axcent perché è un ambiente molto positivo, dinamico e stimolante, dove poter crescere ed imparare ogni giorno grazie ad una squadra di professionisti di alto livello.


Innovation & Business Development Specialist
Matteo, laureato in Ingegneria Magistrale delle Telecomunicazioni presso la Federico II di Napoli. In Axcent faccio parte dell’ufficio tecnico di ingegneria di Axcent System Engineering, con focus in ambito Mobility & Transportation, ma all’occorrenza anche sui diversi settori di competenza dell’azienda.
Il compito del nostro ufficio è quello di realizzare ed ingegnerizzare i nuovi progetti ed attività per i nostri clienti e partner, svolgendo principalmente consulenza tecnica specializzata, realizzazione di documenti tecnici e funzionali di progetto, pianificazione attività, test, collaudi ed in generale tutto ciò che possa richiedere la necessità di un ingegnere specializzato.
Consiglio un’esperienza da noi perchè qui si può imparare a lavorare in team con grande sinergia condividendo e
partecipando ad attività con diverse figure ed attori che stimolano la propria curiosità e voglia di imparare ed aggiornarsi costantemente. Non meno importante, la possibilità di poter lavorare in maniera trasversale su più settori permette di accrescere le proprie competenze su diversi ambiti.


IT Support
Luciano, Perito elettrotecnico. In Axcent sono Responsabile dei sistemi informativi, un ruolo che mi gratifica molto. Consiglierei un’esperienza da noi soprattutto per il valore umano e professionale delle persone con cui lavoro.
Nella mia precedente esperienza lavorativa facevo turni, che non mi permettevano di vivere adeguatamente la mia quotidianità; Axcent ha migliorato la qualità della mia vita e sono sicuro che mi permetterà di formarmi al meglio, grazie al continuo supporto dei miei responsabili e dei miei colleghi più esperti, sempre pronti a fornire consigli e dare le linee guida su come comportarsi ed agire a seconda delle situazioni.