Vai al contenuto

Privacy Policy

  1. Identità e dati di contatto del Titolare e dei Responsabili

Il Titolare del trattamento è MAVA CORPORATE SRL. con sede legale Via Viganò, 8 – 20124 Milano, P. Iva 09411610968

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.

Per i dati trattati in nome e per conto di un altro Titolare trattamento dati o di un altro responsabile del Trattamento dati (es. quando vengono trattati dati personali di Terzi nella gestione delle attività di Commessa assegnate dal in forza di un contratto tra le parti) Mava Corporate Srl. è il Responsabile del Trattamento Dati su incarico del Titolare del trattamento o Sub-responsabile.

 

Mava Corporate Srl., con sede legale Via Viganò, 8 – 20124 Milano, P. Iva 09411610968, in qualità di titolare o di Responsabile e/o Sub-Responsabile (quando incaricato da Titolare e/o Responsabile esterno) del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i dati personali di cui veniamo in possesso saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

 

  1. Oggetto del Trattamento

MAVA  tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento)– in seguito, “dati personali” o anche “dati” da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi erogati dalla MAVA CORPORATE Srl (che in tal caso opera come titolare del trattamento) oppure comunicati e trasmessi a MAVA CORPORATE Srl  (Responsabile o Sub-Responsabile del Trattamento dati incaricato dal Titolare o da altro Responsabile al trattamento) per poter svolgere tutte le attività oggetto del servizio erogato, in forza di un contatto sottoscritto con il Committente (Titolare o Responsabile del trattamento dati).

 

  1. Finalità del trattamento e legittimi interessi

I dati personali a cui MAVA CORPORATE Srl accede sono trattati:

  1. A) senza consenso espresso dell’interessato (art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

i dati sono trattati da MAVA CORPORATE Srl in qualità di titolare dei dati in quanto il trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali definite su richiesta dello stesso (dati personali relativi a contratti o attività precontrattuali con clienti, fornitori; dati dei dipendenti in fase di assunzione o preassunzione)

– adempiere agli obblighi contrattuali con i propri clienti che trasferiscono, in qualità DI Titolari o di Responsabili al trattamento dati, i dati personali di loro dipendenti, clienti o utenti alla MAVA CORPORATE Srl che li tratta nel rispetto e secondo le finalità stabilite dal contratto con il Committente in essere e nei limiti di quanto definito dal GDPR:

– adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);

– esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;

 

  1. B) Solo previo Suo specifico e distinto consenso (art. 7 GDPR) fornito al Titolare del Trattamento dati, per le Finalità di Marketing come specificato nella relativa Informativa sul trattamento dati per finalità di marketing:

 

  1. Destinatari dei dati personali e comunicazione dei dati

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B) a dipendenti e collaboratori di MAVA CORPORATE Srl anche esterni, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;

In particolare, i dati personali dell’interessato comunicati dal Titolare o Responsabile dei Dati a MAVA CORPORATE che opera come Responsabile o Sub-responsabile dei Dati, possono essere trasmessi ai seguenti destinatari:

  • Altri Responsabili trattamento dati esterno per l’erogazione del servizio richiesto
  • Incaricato interno che tratta il dato per l’erogazione del servizio (inserimento nei data base, sviluppo e manutenzione dei software, ecc)

 

I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

Senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza (quali IVASS), Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.

 

  1. Modalità di trattamento, misure di sicurezza e periodo di conservazione

Il trattamento dei dati personali dell’interessato è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e in parte automatizzato.

I dati personali dell’interessato sono trattati applicando le seguenti misure minime di sicurezza agli asset in dotazione agli incaricati del trattamento dati:

  • antivirus centralizzato,
  • utente nominativo riferibile alla persona (se amministratore asset o no),
  • cambio password obbligatorio al primo accesso,
  • identificazione seriale PC, ambiente di lavoro, software, hardware,
  • formalizzazione dell’obbligo dell’incaricato a non esportare dati acquisiti del cliente
  • l’asset in dotazione all’incaricato che gestisce i dati personali dell’interessato viene restituito a fine commessa e il Resp. IT distrugge fisicamente l’hard disk

 

MAVA CORPORATE tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 2 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio.

 

  1. Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

  1. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  2. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
  3. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  4. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
  5. Diritto alla rettifica dei suoi dati personali nel caso in cui siano modificati e non rispondenti a quelli precedentemente acquisiti o comunicati (art. 16)
  6. Diritto alla cancellazione dei dati (“diritto all’oblio” art. 17). MAVA CORPORATE, se sussiste uno dei seguenti casi, procede alla cancellazione del dato da tutti i data base e gli archivi dove lo stesso è contenuto:
  1. a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  2. b) l’interessato revoca il consenso e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
  3. c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
  4. d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  5. e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
  6. f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.
  1. Diritto di limitazione di trattamento (art. 18). L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
  1. a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
  2. b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
  3. c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
  1. Diritto di opposizione (art. 21-22): L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.  MAVA CORPORATE non sottopone i dati a decisioni basate unicamente su trattamenti automatizzati.

 

MAVA CORPORATE notifica a ciascun interessato le eventuali rettifiche, limitazioni o cancellazioni dei dati.

 

MAVA CORPORATE si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che non sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

 

Per i dati che MAVA CORPORATE tratta per finalità di marketing i diritti dell’interessato sono espressi nella specifica Informativa sul trattamento dati per finalità di marketing

 

  1. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

– una e-mail all’indirizzo mavacorporate@pec.it

 

  1. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe i Servizi dell’art. 2.A). 3

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo e gestito secondo quanto definito nella Informativa sul trattamento dati per finalità di marketing.

 

Cookie

Cosa sono i cookie

Il sito web della MAVA CORPORATE SRL. utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Una navigazione senza l’utilizzo di cookie tecnici e di profilazione è possibile mediante quella che viene definita navigazione in incognito e che è fattibile con tutti i principali browser.

Gli utenti che accedono al Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer o periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente.

Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Cookie del gestore del Sito

 

Cookie tecnici

Il Sito utilizza esclusivamente cookie “tecnici”, quali i cookie di navigazione o sessione, quelli di funzionalità e quelli analitici.

– Cookie di navigazione o sessione

Specificatamente, vengono utilizzati cookie di navigazione o sessione, diretti a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web, e quindi finalizzati a rendere funzionale ed ottimizzare la stessa navigazione all’interno del sito.

 

– Cookie di funzionalità

Inoltre, vengono installati cookie di funzionalità, strettamente necessari per fornire servizi esplicitamente richiesti dall’utente.

 

– Cookie analitici

Infine, sono presenti cookie analytics, utilizzati esclusivamente dal solo gestore del Sito, per raccogliere informazioni, in forma aggregata ed anonima, sul numero degli utenti e su come gli utenti visitano il sito.

Non sono presenti cookie di profilazione utilizzati dal gestore del Sito, né di parti terze

 

Installazione /disinstallazione cookie. Opzioni del browser

L’utente può opporsi alla registrazione dei cookies sul proprio dispositivo configurando il browser usato per la navigazione: se utilizza il Sito senza cambiare le impostazioni del browser, si presuppone che intende ricevere tutti i cookies usati dal Sito e fruire di tutte le funzionalità.

Si ricorda che l’utente può impedire l’utilizzo di alcuni o di tutti i cookie sopra descritti, configurando il browser usato per la navigazione, e precisamente:

 

Durata dei cookie

I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un’azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell’installazione.

I cookie possono essere:

  • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
  • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.

 

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser:

 

Chrome

  1. Eseguire il Browser Chrome
  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3.Selezionare Impostazioni

  1. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  2. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti
  3. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
  • Consentire il salvataggio dei dati in locale
  • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
  • Impedire ai siti di impostare i cookie
  • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
  • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
  • Eliminare uno o tutti i cookie

 

Mozilla Firefox

  1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
  3. Selezionare Opzioni
  4. Selezionare il pannello Privacy
  5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti “
  7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
  • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
  • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
  • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
  1. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
  • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
  • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

 

Internet Explorer

  1. Eseguire il Browser Internet Explorer
  2. Fare click sul pulsante Strumentie scegliere Opzioni Internet
  3. Fare click sulla scheda Privacye, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
  • Bloccare tutti i cookie
  • Consentire tutti i cookie
  • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.

 

Safari 6

  1. Eseguire il Browser Safari
  2. Fare click su Safari, selezionare Preferenzee premere su Privacy
  3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
  4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

 

Safari iOS (dispositivi mobile)

  1. Eseguire il Browser Safari iOS
  2. Tocca su Impostazionie poi Safari
  3. Tocca su Blocca Cookiee scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
  4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

 

Opera

  1. Eseguire il Browser Opera
  2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
  3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
  • Accetta tutti i cookie
  • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
  • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

 

Diritti dell’interessato:

L’Utente, nella Sua qualità di interessato ha la facoltà in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dal Regolamento Europeo UE 619/2016 (art. 15) e precisamente i diritti, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento.

Per esercitare tali diritti, scrivere ad all’attenzione dell’Ufficio Privacy della MAVA CORPORATE SRL al seguente indirizzo di posta elettronica: privacy@Mava Corporate.it

Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sopra, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi.

 

 

Informazioni di dettaglio:

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti, oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Modulo di contatto

Sul nostro sito sono presenti moduli di contatto finalizzati all’acquisizione di dati personali per finalità di Marketing e di Recruiting.

Il modulo di contatto utilizzato su questo sito web è Contact Form 7.

Tra le finalità di marketing, non figurano newsletters o spam. Non riceverete email automatiche da parte di Mava Corporate al vostro indirizzo email.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Principali siti esterni utilizzati da axcentcompany.it sono:

www.youtube.com

https://performahrm.com/ 

Analytics

I servizi contenuti nella presente sezione permettono al titolare del trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’utente.

Come molti altri siti web e blog anche axcentcompany.it fa uso di file di log: registra cioè la cronologia delle operazioni man mano che vengono eseguite. Le informazioni contenute all’interno dei file di registro includono indirizzi IP, tipo di browser, Internet Service Provider, data, ora, pagina di ingresso e uscita e il numero di clic.

Tutto questo per analizzare le tendenze, amministrare il sito, monitorare il movimento dell’utente dentro il sito e raccogliere dati demografici, indirizzi IP e altre informazioni. Tali dati non sono riconducibili in alcun modo all’identità dell’utente.

Google Analytics (GOOGLE INC.)

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo blog, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

  • Dati personali raccolti: cookie, indirizzo IP, località geografica, lingua, durata della visita, fascia d’età, genere, browser utilizzato e modalità di traffico sul sito (dati di utilizzo).

Interazione con social network e piattaforme esterne

Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo sito. Le interazioni e le informazioni acquisite da axcentcompany.it sono, in ogni caso, soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network.

È possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

All’interno del blog è possibile trovare i link che rimandano ai canali social del blog e pulsanti che permettono la condivisione dei contenuti pubblicati. Questi possono potenzialmente collocare cookie nel dispositivo utilizzato dall’utente quando vengono cliccati.

I canali Axcent collegati sono: Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, LinkedIn.

  • Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Protezione dallo SPAM

Utilizziamo servizi a pagamento che analizzano il traffico delle caselle di posta presenti su questo sito web al fine di filtrare messaggi e contenuti riconosciuti come SPAM.

 

Ultima modifica: 12/09/2019