Con i colleghi di lavoro si passa davvero la maggior parte del proprio
tempo; per questo è importante lavorare in un ambiente positivo,
caratterizzato da condivisione e sostegno.
Un clima aziendale sereno influisce sul benessere dei dipendenti e la
bontà delle relazioni influisce anche sulla produttività. Ecco alcune dritte che vi aiuteranno ad ottenere un clima lavorativo positivo. Si tratta di regole facilmente applicabili, basta solo un po’ di accortezza: pensiamo al potere di un sorriso, è contagioso e non costa nulla! ?
La pausa pranzo e i break sono fondamentali
Non è importante solo perché ci permette di avere un’ora per lasciare
a scrivania e il computer (e mangiare, ovviamente!), ma soprattutto perché favorisce delle dinamiche informali tra colleghi, stimolando la conoscenza reciproca e approfondendo i rapporti, che altrimenti rimarrebbero superficiali.
Aiuta i tuoi colleghi nel momento del bisogno
Lavoro di squadra significa aiutare gli altri anche quando non condividete lo stesso progetto o lo stesso cliente. Con spirito collaborativo, supporta gli altri e semplifica le situazioni, basta davvero poco: dare un consiglio, dedicare del tempo ad ascoltarli, tutti piccoli gesti che li aiuteranno a ridurre lo stress, ritrovando la giusta direzione per affrontare i problemi.
…e celebra i loro successi!
Un nuovo cliente, un progetto concluso con successo, sono tutte occasioni per festeggiare. Che tu sia il capo o il collega di scrivania, complimentati con l’autore del risultato: un ufficio dove c’è spazio per l’apprezzamento, per il riconoscimento del successo, è un luogo costruttivo, dove ogni persona è felice di lavorare!
Crea positività
Dalle situazioni quotidiane della vita in ufficio emergono sempre lamentele, incomprensioni. Quando i colleghi si lamentano del lavoro, non dire loro di smettere, ma prova a spostare l’argomento su qualcosa di più positivo in modo naturale. Infine, ricordati: sii propositivo, se noti che il clima aziendale è «stonato», fallo presente a chi di dovere, magari suggerendo i cambiamenti che potrebbero risolvere la situazione.


Tania Barbieri
Secretary & Communication Assistant


