Vai al contenuto

admin

L’Informatica e la Filologia – La rivincita delle lauree umanistiche in ambienti tecnologici

Quando le colleghe che si occupano di comunicazione in azienda hanno condiviso la necessità di dar voce ad ognuno di noi e a tutti gli argomenti a noi più vicini, non ho potuto che pensare ad una cosa: l’Informatica e la Filologia. Ogni volta che mi chiedono quale sia il mio lavoro e quali siano stati i miei studi, alla risposta gli interlocutori restano interdetti. Un Account Manager, in una… Leggi tutto »L’Informatica e la Filologia – La rivincita delle lauree umanistiche in ambienti tecnologici

Non solo criptovalute – Cos’è e come funziona la Blockchain

Il 17 gennaio a Milano ha avuto luogo l’edizione 2020 dell’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger. Parlare oggi di blockchain, a più di dieci anni dalla sua nascita, significa parlare di innovazione, di una tecnologia dalle grandi potenzialità e che crea enormi aspettative. Non è più un argomento da meri sviluppatori, chi ne ha compreso il potenziale ha capito anche che potrebbe dare risposte innovative ai tanti e diversi bisogni di imprese,… Leggi tutto »Non solo criptovalute – Cos’è e come funziona la Blockchain

Arduino, la piattaforma dove il limite è solo la fantasia

Avete mai avuto un’idea da realizzare a casa oppure un problema che volevate provare a risolvere da soli senza investire tanti soldi e tempo? Ecco, se aveste avuto Arduino, avreste potuto farlo! Cos’è Arduino? Arduino è una piattaforma open source di physical computing basata su un microcontrollore che, accompagnato al suo ambiente di sviluppo, permette la realizzazione veloce di prototipi attraverso la scrittura di un codice che dirà ai dispositivi… Leggi tutto »Arduino, la piattaforma dove il limite è solo la fantasia